Chiedi informazioni
Il TUO Like su Facebook
>>>SCARICA LA CARTELLA STAMPA<<<

Programma AirShow del Garda - Desenzano Ven 9 e Sabato 10 Settembre 2022
PARTECIPANTI   e   ORARIO ESIBIZIONE
HH139A – Elicottero AM dimostrazione elisoccorso 10,00
Elicottero Guardia di Finanza
PITTS SPECIAL - Biplano acrobatico 10,30
CESSNA 206 - AEREO ANFIBIO 11,00
Idrovolante Air Garda 11,15
CAP 231 - AEREO ACROBATICO - con il Campione Andrea Pesentao11,25
SUKHOY 31 M - Aereo Acrobatico - Com.te Guido Racioppoli 11,40
AEREO ANFIBIO SAVAGE Protezione civile BS 11,55
TORNADO 6° Stormo 12,10
FRECCE TRICOLORI   12:15 – 12:50

"Le Frecce Tricolori volano anche in caso di pioggia o di cielo coperto."

>>> Clicca e Leggi il nostro magazine "Ali su Desenzano 2019" (.pdf) <<<

PRENOTA LA TUA CROCIERA SU STARTUR - VEDI LE FRECCE DAL LAGO - BUFFET A BORDO

diretta radio Venerdì e Sabato - Ascolta gli speaker su FM

Nel Grande Parco Spiaggia d'Oro da venerdì 9 settembre l'area allestita per l'AirShow che sarà sempre accessibile al pubblico, da dove si godrà un ottima vista sul lago e sullo Show.
In centro presso Piazza Cappelletti troverete altri stand con gadget, stand AM, simulatore di volo, preziosi Orologi militari, Automobili del Gruppo Saottini ed altro ancora.
Affacciata sul Garda, Desenzano, offre uno dei panorami più spettacolari del Benaco con il pittoresco scenario della penisola di Sirmione. Proprio questo sarà il proscenio dell'Air Show del Garda 2022, nel litorale che si estende dal centro di Desenzano fino al Porto di Rivoltella, per estendersi fino a Sirmione; qui Frecce Tricolori, Elicotteri ed aeromobili civili e militari disegneranno l'azzurro del cielo.
Due giornate indimenticabili:
Venerdì 9 e Sabato 10 settembre dalle ore 10,00 alle 13,00, la prima di Prove tecniche la seconda di Show;
in realtà l'unica differenza sarà nei fumi degli aeromobili, sabato bianchi e domenica in Tricolore.

Domenica 11 settembre le Freccie voleranno sul Gran Premio di Formula 1 di Monza

Di seguito foto dall'edizione dello scorso anno ( Ph. Zanardi, Ph. Razvan, Ph. A.M., Gruppo Maystrak Ph.)

official sponsor

 

Frecce in Volo...

sullo sfondo il bellissimo Golfo di Manerba...

image

Elicottero HH139...

Passagio dei "Leoni" del 85° Areo soccorritori in mare

image

Idrovolante...

Protezione civile Brescia ...

image

La Scintilla

l'entusiasmante nuova figura del reparto acrobatico...

image

MB.339

l'aeromobile in dotazione dal 1982...

image

Guido Racioppoli

con il suo acrobatico ZLIN 52.. ...

image

Il tricolore

sventolato dall'Elicottero HH139 AM...

image

Vivi lo spettacolo in prima fila...

Poni 10 passa dal Via...

la foto ravvicinata della carlinga di una freccia...

image

Delta

frecce in formazione

image

Incrocio mozzafiato

impressionante figura incrociata dei velivoli" ...

image

MB.339 in volo radente

sembrano toccarsi, separati da pochi metri...

image

Volo variato

i velivoli sembrano impazzire...

image

Sincronia perfetta

come per incanto...

image

Volo rovesciato

Tonneau a ripetizione ...

image

 

Le Frecce Tricolori 2022

Ecco la formazione 2022: pony 0 tenente colonnello Stefano Vit; pony 1 maggiore Pierluigi Raspa; pony 2 capitano Alessandro Sommariva; pony 3 capitano Simone Fanfarillo; pony 4 capitano Oscar Del Do; pony 5 capitano Alessio Ghersi; pony 6 maggiore Franco Paolo Marocco; pony 7 maggiore Alfio Mazzoccoli; pony 8 capitano Federico de Cecco; pony 9 capitano Leonardo Leo; pony 10 maggiore Massimiliano Salvatore.

La PAN sul Garda come a Casa - Air Show 2022!

Il sindaco di Desenzano del Garda Guido Malinverno, l'amministrazione e la cittadinanza tutta vi danno il benvenuto a Desenzano del Garda, la capitale bresciana del Garda, da vivere e da scoprire con spiagge incantevoli dalle acque cristalline, panorami mozzafiato e grande ospitalità. In pochi attimi dall'uscita A4 di Desenzano del Garda entrerete nel territorio del Vino Lugana, del San Martino della Battaglia DOC e della drupa Casaliva, terra ricca di storia con il suo antico Castello, il Duomo, l'antica Villa Romana, l'elegante Villa Brunati, il Parco del Risorgimeno e molto altro ancora .

Soprattutto Desenzano è la sede del famoso Idroscalo, ancor oggi proprietà dell'AM, da cui gli eroi dell'epopea dell'Alta Velocità raggiunsero i Record del Mondo ancora inviolati. Primo fra tutti il Maresciallo Francesco Agello che con il suo Macchi Castoldi MC72 con la velocità di 709,202 km/h compì l'impresa. Desenzano è inoltre ricca Itinerari culturali e storico architettonici, ogni anno si da vita ad importanti Mostre d'Arte a Palazzo Todeschini che con la sua Galleria Civica rimane un'eccellenza nel genere. Il prossimo anno ospiterà l'Importante Mostra dedicata al pittore Andy Warhol, padre della POP ART, e una grande Mostra dedicata alla LEGO. Infine a Desenzano degna di nota per gli appassionati è l'Oasi Naturale SAN FRANCESCO, una zona umida ricca di biodiversità, con un ossertvatorio e un'aula didattica dedicata, dove scoprire flora e fauna del Garda.
La manifestazione sarà visibile da tutto il Lungolago di Desenzano fino a Sirmione, il Golfo è infatti un anfiteatro naturale che si presta perfettamente allo scopo.


Restrizioni

Per maggior sicurezza del pubblico e per tutelare l'esibizione delle frecce è interdetta la navigazione nello spazio acque antistante lo Show dalle ore 10,00 alle ore 13,00. Barche alla Boa o in porto durante la restrizione. Oltre la linea ROSSA sarà possibile sostare in barca per vedere lo Show. Le acque saranno segnalate da Boe, sorvegliate dalle Forze dell'Ordine e Volontari. Divieto di sorvolo da parte di aeromobili e droni.

Spiagge e Boe

Non sarà consentito allontanarsi a nuoto nell'area dello Show o sostare su barche alla boa nello spazio interessato.

Parcheggi e Pubblico

Sono stati istituiti una serie di parcheggi anche su aree private nelle immediate vicinanze. Le strade di comunicazione limitrofe saranno interdette per consentire le vie di fuga ai mezzi di soccorso, quindi le spiagge saranno raggiungibili a piedi. Per i portatori di Handicap saranno allestite due aree. Una con possibilità di parcheggio presso l'Istituto dei Padri Rogazionisti in Viale Motta,56 (Accreditamento Tel. 334.3634523). Altra area presso il belvedere di Piazza Cappelletti.

Orari

Da Venerdi 9 settembre
aperto al pubblico presso
la Spiaggia d'Oro con Prove della manifestazione.

Sabato 10 Settembre Air Show
dalle ore 10,30 alle 12,30 circa
.

Air Show, viabilità e restrizioni di sicurezza!

PRENOTA LA TUA CROCIERA SU STARTUR - VEDI LE FRECCE DAL LAGO - BUFFET A BORDO

Ecco una sintesi dell'area interessata all'air show dove la Linea azzurra identifica il litorale di spiaggia interessato.
• GRANDI PARCHEGGI: saranno allestiti e "segnalati" nelle immediate vicinanze, arrivando sia da Lonato che da Sirmione.
• Aree di Primo Soccorso: garantite su tutto il litorale da Protezione Civile e Croce Rossa.
• Imbarcazioni: divieto di navigazione nello spazio acqueo antistante il litorale, segnalato da boe e Guardia Costiera
• Imbarcazioni: è consentita la sosta al di fuori dello spazio acqueo delimitato.
• Imbarcazioni alla boa: divieto di stazionare in boa fissa.
• Aerei e Droni: divieto di sorvolo con aeromobili non autorizzate dal Dir. della manifestazione.
• Scalo Navigarda: interdetto nelle due giornate, fino alle ore 13,00 di domenica 6 ottobre
.
La Zona in Rosso sarà chiusa alla viabilità dalle ore 9,00; dopo le 13,00 circa sarà possibile defluire dai parcheggi.

Traffico consentito solo a mezzi di soccorso, mezzi di residenti e pedoni

BUS Navetta dal Parcheggio Menasasso P1 - Servizio garantito nella giornata di domenica da BRESCIA TRASPORTI.
- Seleziona qui per iniziare il download mappa in pdf (3,5 megabite) -

 

Seleziona per iniziare il download mappa in pdf (3,5 megabite)

Si ringraziano per l'apporto: Prefettura di Brescia, Questura di Brescia, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Carabinieri, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, AREU 118, Croce Rossa, Navigarda, Autorità di Bacino, ENAC, Aeroclub di Vergiate, Ass. ANC di Desenzano e ANC Valle del Chiese, Ist. dei Rogazionisti, Pro Loco, Protezione Civile, Coop. Sole Sereno, Associazioni Club nautici e sommozzatori e tutti i soggetti privati e pubblici che hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento.

Air Show, aree disabili e portatori di handicap!
Il Comune di Desenzano del Garda ha da sempre a cuore i disabili e le loro prerogative rispetto alla fruibilità della città e dei suoi eventi. Questa attenzione ha incontrato la generosa disponibilità dell’Istituto dei Rogazionisti di Desenzano che, grazie a Padre Giovanni Sanavio, metterà a disposizione la sua struttura a lago con relativi parcheggi. L’accoglienza sarà assicurata dalla collaborazione dei volontari della Pro Loco di Desenzano. In centro città sarà inoltre garantita l’ospitalità per i disabili nell’area riservata dal comune presso il belvedere antistante Piazza Cappelletti.
Per accrediti ed informazioni telefonare dalle 9.00 alle 18.00. Cell. +39 334.3634523
Istituto dei Rogazionisti - Sede Viale Motta 54 - Desenzano d/G. BS
Email: presidente@prolocodesenzano.it

 


I Video Ufficiali







MEMORIAL FRANCESCO AGELLO
La Mostra dedicata al Record Mondiale

Nei giorni dell'Airshow sarà possibile visitare l'Idroscalo che per l'occasione presenterà una mostra dedicata alla grande Epopea del RAV con cimel d'epoca, divise e tante curiosità gelosamente conservate dalla locale associazione. La Scuola di Alta Velocità di Desenzano fu il vanto dell'Aeronautica Militare Italiana: "Qualche anno prima, nel 1920, con un avventuroso viaggio a tappe durato più di tre mesi, gli italiani Arturo Ferrarin e Guido Masiero collegavano Roma a Tokio. Una donna, la franco-belga Adrienne Bolland nel 1921 suscitò enorme scalpore sorvolando la catena delle Ande tra l’Argentina e il Cile; era l’era del superuomo di Nietzsche, l’era delle grandi imprese “aeree” del poeta Gabriele D’Annunzio, l’era del “Manifesto del Futurismo” dell’artista/pilota Filippo Tommaso Marinetti, l’era delle grandi dittature. E’ in questo contesto storico di grande fervore, di grandi cambiamenti che compie al sua impresa il Tenete pilota Francesco Agello. Nato a Casalpusterlengo, 27 dicembre nel 1902, fu l’autore del primato mondiale di velocità su idrovolanti, raggiunto nell’ottobre 1934 ai comandi di un Macchi-Castoldi M.C.72 portato alla velocità media di 709,202 km/h, un valore, per la categoria idrovolanti con motore a pistoni, tuttora imbattuto. Là, sulla Rocca ancora si può vedere la garitta dei cronometristi del Record del Mondo
PRENOTA LA TUA CROCIERA SU STARTUR - VEDI LE FRECCE DAL LAGO - BUFFET A BORDO

Contattaci per informazioni

Indirizzo

LUNGOLAGO
Via Zamboni - Spiaggia d'Oro
Desenzano del Garda - Brescia
Lago di Garda

Chiama il nostro Staff direttamente

Info per pubblicità: +39 393.8117009

Informazioni turistiche: Tel. +39 030 3748726

INFO su pernottamenti in HOTEL :
+39 030 9991351