Programma AirShow del Garda - Desenzano Ven 9 e Sabato 10 Settembre 2022
PARTECIPANTI e ORARIO ESIBIZIONE
HH139A – Elicottero AM dimostrazione elisoccorso 10,00
Elicottero Guardia di Finanza
PITTS SPECIAL - Biplano acrobatico 10,30
CESSNA 206 - AEREO ANFIBIO 11,00
Idrovolante Air Garda 11,15
CAP 231 - AEREO ACROBATICO - con il Campione Andrea Pesentao11,25
SUKHOY 31 M - Aereo Acrobatico - Com.te Guido Racioppoli 11,40
AEREO ANFIBIO SAVAGE Protezione civile BS 11,55
TORNADO 6° Stormo 12,10
FRECCE TRICOLORI 12:15 – 12:50
"Le Frecce Tricolori volano anche in caso di pioggia o di cielo coperto."
>>> Clicca e Leggi il nostro magazine "Ali su Desenzano 2019" (.pdf) <<<
PRENOTA LA TUA CROCIERA SU STARTUR - VEDI LE FRECCE DAL LAGO - BUFFET A BORDO
diretta radio Venerdì e Sabato - Ascolta gli speaker su FM
Nel Grande Parco Spiaggia d'Oro da venerdì 9 settembre l'area allestita per l'AirShow che sarà sempre accessibile al pubblico, da dove si godrà un ottima vista sul lago e sullo Show.
In centro presso Piazza Cappelletti troverete altri stand con gadget, stand AM, simulatore di volo, preziosi Orologi militari, Automobili del Gruppo Saottini ed altro ancora.
Affacciata sul Garda, Desenzano, offre uno dei panorami più spettacolari del Benaco con il pittoresco scenario della penisola di Sirmione.
Proprio questo sarà il proscenio dell'Air Show del Garda 2022, nel litorale che si estende dal centro di Desenzano fino al Porto di Rivoltella, per estendersi fino a Sirmione; qui Frecce Tricolori, Elicotteri ed aeromobili civili e militari disegneranno l'azzurro del cielo.
Due giornate indimenticabili:
Venerdì 9 e Sabato 10 settembre dalle ore 10,00 alle 13,00, la prima di Prove tecniche la seconda di Show;
in realtà l'unica differenza sarà nei fumi degli aeromobili, sabato bianchi e domenica in Tricolore.
Domenica 11 settembre le Freccie voleranno sul Gran Premio di Formula 1 di Monza
Di seguito foto dall'edizione dello scorso anno ( Ph. Zanardi, Ph. Razvan, Ph. A.M., Gruppo Maystrak Ph.)
Ecco la formazione 2022: pony 0 tenente colonnello Stefano Vit; pony 1 maggiore Pierluigi Raspa; pony 2 capitano Alessandro Sommariva; pony 3 capitano Simone Fanfarillo; pony 4 capitano Oscar Del Do; pony 5 capitano Alessio Ghersi; pony 6 maggiore Franco Paolo Marocco; pony 7 maggiore Alfio Mazzoccoli; pony 8 capitano Federico de Cecco; pony 9 capitano Leonardo Leo; pony 10 maggiore Massimiliano Salvatore.
Il sindaco di Desenzano del Garda Guido Malinverno, l'amministrazione e la cittadinanza tutta vi danno il benvenuto a Desenzano del Garda, la capitale bresciana del Garda, da vivere e da scoprire con spiagge incantevoli dalle acque cristalline, panorami mozzafiato e grande ospitalità. In pochi attimi dall'uscita A4 di Desenzano del Garda entrerete nel territorio del Vino Lugana, del San Martino della Battaglia DOC e della drupa Casaliva, terra ricca di storia con il suo antico Castello, il Duomo, l'antica Villa Romana, l'elegante Villa Brunati, il Parco del Risorgimeno e molto altro ancora .
Soprattutto Desenzano è la sede del famoso Idroscalo, ancor oggi proprietà dell'AM, da cui gli eroi dell'epopea dell'Alta Velocità raggiunsero i Record del Mondo ancora inviolati. Primo fra tutti il Maresciallo Francesco Agello che con il suo Macchi Castoldi MC72 con la velocità di 709,202 km/h compì l'impresa. Desenzano è inoltre ricca Itinerari culturali e storico architettonici, ogni anno si da vita ad importanti Mostre d'Arte a Palazzo Todeschini che con la sua Galleria Civica rimane un'eccellenza nel genere. Il prossimo anno ospiterà l'Importante Mostra dedicata al pittore Andy Warhol, padre della POP ART, e una grande Mostra dedicata alla LEGO. Infine a Desenzano degna di nota per gli appassionati è l'Oasi Naturale SAN FRANCESCO, una zona umida ricca di biodiversità, con un ossertvatorio e un'aula didattica dedicata, dove scoprire flora e fauna del Garda.
La manifestazione sarà visibile da tutto il Lungolago di Desenzano fino a Sirmione, il Golfo è infatti un anfiteatro naturale che si presta perfettamente allo scopo.
Per maggior sicurezza del pubblico e per tutelare l'esibizione delle frecce è interdetta la navigazione nello spazio acque antistante lo Show dalle ore 10,00 alle ore 13,00. Barche alla Boa o in porto durante la restrizione. Oltre la linea ROSSA sarà possibile sostare in barca per vedere lo Show. Le acque saranno segnalate da Boe, sorvegliate dalle Forze dell'Ordine e Volontari. Divieto di sorvolo da parte di aeromobili e droni.
Non sarà consentito allontanarsi a nuoto nell'area dello Show o sostare su barche alla boa nello spazio interessato.
Sono stati istituiti una serie di parcheggi anche su aree private nelle immediate vicinanze. Le strade di comunicazione limitrofe saranno interdette per consentire le vie di fuga ai mezzi di soccorso, quindi le spiagge saranno raggiungibili a piedi. Per i portatori di Handicap saranno allestite due aree. Una con possibilità di parcheggio presso l'Istituto dei Padri Rogazionisti in Viale Motta,56 (Accreditamento Tel. 334.3634523). Altra area presso il belvedere di Piazza Cappelletti.
Da Venerdi 9 settembre
aperto al pubblico presso
la Spiaggia d'Oro con Prove della manifestazione.
Sabato 10 Settembre Air Show
dalle ore 10,30 alle 12,30 circa
.
Seleziona per iniziare il download mappa in pdf (3,5 megabite)
Si ringraziano per l'apporto: Prefettura di Brescia, Questura di Brescia, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Carabinieri, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, AREU 118, Croce Rossa, Navigarda, Autorità di Bacino, ENAC, Aeroclub di Vergiate, Ass. ANC di Desenzano e ANC Valle del Chiese, Ist. dei Rogazionisti, Pro Loco, Protezione Civile, Coop. Sole Sereno, Associazioni Club nautici e sommozzatori e tutti i soggetti privati e pubblici che hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento.
LUNGOLAGO
Via Zamboni - Spiaggia d'Oro
Desenzano del Garda - Brescia
Lago di Garda
Info per pubblicità: +39 393.8117009
Informazioni turistiche: Tel. +39 030 3748726
INFO su pernottamenti in HOTEL :
+39 030 9991351
Info generiche: info@airshowdelgarda.it
Pubblicità: Gian Luca Zanardi - Desartland